Trovare un medico o un operatore sanitario che sia rassicurante, solidale e informato sulle esigenze sanitarie uniche di transessuale e le persone con diversità di genere possono essere difficili. Molte persone transgender affrontano discriminazione, stigma e mancanza di accesso a cure di qualità quando cercano servizi sanitari. Ciò può avere effetti negativi sul loro benessere fisico e mentale, nonché sulla loro autostima e sicurezza.
In questo articolo, condivideremo alcuni suggerimenti e risorse su come trovare dottori e operatori sanitari transgender-friendly nella tua zona. Che tu stia cercando un medico di base, un terapista, uno specialista o un chirurgo, meriti di avere un operatore sanitario che rispetti la tua identità e ti fornisca la migliore assistenza possibile.
Che cosa si intende per medico o operatore sanitario "transgender friendly"?
Un medico o un operatore sanitario che accetta le persone transgender è qualcuno che:
- Riconosce e rispetta il tuo identità di genere e l'espressione, e usa il tuo nome e i tuoi pronomi preferiti
- Ha formazione ed esperienza nel fornire assistenza per l'affermazione di genere, come terapia ormonale, chirurgia o supporto per la salute mentale
- È consapevole dei problemi di salute e delle sfide specifiche che le persone transgender devono affrontare, come discriminazione, violenza, HIV, abuso di sostanze, depressione, ansia, ecc.
- È sensibile e compassionevole verso i tuoi bisogni e preoccupazioni e ti ascolta senza giudizio o pregiudizi
- Ti fornisce informazioni accurate e aggiornate sulle tue opzioni e sui rischi per la salute e ti coinvolge nel processo decisionale
- Ti indirizza ad altri fornitori o risorse adatti alle persone transgender quando necessario
- Difensori dei tuoi diritti e della tua sicurezza nel sistema sanitario
Come trovare un medico o un operatore sanitario che accetti le persone transgender?
Ci sono diversi modi per trovare un medico o un operatore sanitario transgender-friendly nella tua zona. Eccone alcuni:
- Chiedi consigli ad altre persone transgender o organizzazioni LGBTQ+ nella tua comunità. Potrebbero avere esperienze personali o contatti con provider che sono affermativi e competenti. Puoi anche unirti a forum o gruppi online in cui le persone transgender condividono le loro esperienze e recensioni di diversi provider.
- Cerca directory o database online che elencano provider LGBTQ+ affermativi. Ecco alcuni esempi:
- La lista fuori1: Un database gratuito e consultabile di provider LGBTQ+ affermativi negli USA e in Canada. Puoi filtrare per posizione, specializzazione, assicurazione, lingua, ecc.
- Elenco sanitario LGBTQ+2: Un database gratuito e consultabile di provider LGBTQ+ affermativi negli USA e in Canada. Puoi filtrare per posizione, specializzazione, identità di genere, orientamento sessuale, ecc.
- Elenco dei fornitori GLMA3: Un database gratuito e consultabile di provider LGBTQ+ affermativi negli USA. Puoi filtrare per località, specializzazione, assicurazione, ecc.
- WPATH Provider Directory: un database gratuito e consultabile di provider che seguono gli standard di cura della World Professional Association for Transgender Health (WPATH). Puoi filtrare per località, specializzazione, ecc.
- Contatta il tuo centro o clinica LGBTQ+ locale. Potrebbero avere un elenco di operatori amichevoli e competenti sui problemi di salute delle persone transgender. Potrebbero anche offrire servizi a basso costo o gratuiti come consulenza, test, terapia ormonale, ecc.
- Contatta la tua compagnia assicurativa o il tuo piano sanitario. Potrebbero avere una rete di fornitori coperti dal tuo piano e con esperienza nell'assistenza sanitaria transgender. Potrebbero anche avere un rappresentante del servizio clienti che può aiutarti a trovare un fornitore adatto.
- Contatta il tuo attuale medico o operatore sanitario. Potrebbero essere disposti a saperne di più sull'assistenza sanitaria transgender e fornirti assistenza affermativa di genere. Potrebbero anche essere in grado di indirizzarti ad altri operatori più esperti o specializzati nell'assistenza sanitaria transgender.
Come scegliere un medico o un operatore sanitario favorevole alle persone transgender?
Una volta trovati alcuni potenziali fornitori che sono transgender-friendly, potresti voler fare delle ricerche e fare delle domande prima di fissare un appuntamento. Ecco alcune cose da considerare:
- Controlla le loro credenziali e qualifiche. Assicurati che abbiano l'istruzione, la formazione, la certificazione e la licenza appropriate per fornire i servizi di cui hai bisogno. Puoi anche controllare le loro recensioni o valutazioni online o chiedere referenze ad altri pazienti.
- Controlla la loro disponibilità e accessibilità. Assicurati che abbiano orari e sedi convenienti che si adattino al tuo programma e alle tue opzioni di trasporto. Puoi anche controllare le loro tariffe e opzioni di pagamento e se accettano la tua assicurazione o offrono tariffe a scala mobile.
- Controlla il loro stile di comunicazione e il loro rapporto. Assicurati che siano rispettosi, amichevoli, attenti e reattivi alle tue esigenze e preoccupazioni. Puoi anche controllare come si rivolgono a te con il tuo nome e pronomi preferiti, come ti spiegano le cose in modo chiaro e comprensibile, come ti coinvolgono nel processo decisionale, ecc.
- Controlla il loro livello di competenza ed esperienza nell'assistenza sanitaria transgender. Assicurati che abbiano le conoscenze e le competenze per fornire i servizi di cui hai bisogno. Puoi anche controllare la frequenza con cui lavorano con pazienti transgender, quanto sono familiari con le ultime linee guida e gli standard di cura per l'assistenza sanitaria transgender, quanto sono a loro agio nel discutere argomenti delicati come sessualità, disforia, chirurgia, ecc.
Come prepararsi alla prima visita con un medico o un operatore sanitario che accetta le persone transgender?
Dopo aver scelto un fornitore che sia transgender-friendly, potresti voler preparare la tua prima visita con lui. Ecco alcuni suggerimenti:
- Sii onesto e aperto sulla tua identità, storia, obiettivi e aspettative. Dì loro perché stai cercando i loro servizi, cosa speri di ottenere e con cosa ti senti a tuo agio o a disagio. Condividi qualsiasi informazione rilevante sulla tua storia clinica, stato di salute attuale, farmaci, allergie, ecc.
- Siate rispettosi e cortesi. Trattateli come un professionista che è lì per aiutarvi, non come un amico o un terapeuta. Seguite le loro istruzioni e le loro politiche, presentatevi puntuali, pagate le bollette, ecc.
- Sii assertivo e sicuro di te. Fai domande, esprimi le tue opinioni, dai voce alle tue preoccupazioni e difendi le tue esigenze. Non aver paura di dire di no, chiedere chiarimenti o cercare un secondo parere se non sei sicuro o insoddisfatto di qualcosa.
- Sii paziente e flessibile. Comprendi che trovare un medico o un operatore sanitario transgender friendly potrebbe richiedere tempo e impegno. Preparati ad affrontare alcune sfide o barriere lungo il percorso, come liste d'attesa, problemi assicurativi, segnalazioni, ecc. Sii disposto a provare diversi fornitori o servizi finché non trovi quello più adatto a te.
Conclusione
Trovare un medico o un operatore sanitario che accetti le persone transgender può essere un'esperienza gratificante e stimolante per le persone transgender e di genere diverso. Può migliorare i loro risultati in termini di salute, la qualità della vita e l'autostima. Tuttavia, può anche essere un processo impegnativo e frustrante che richiede un po' di ricerca, pianificazione e perseveranza. Seguendo i suggerimenti e le risorse che abbiamo condiviso in questo articolo, speriamo che tu possa trovare un fornitore che sia rassicurante, di supporto e informato sulle tue esigenze di salute uniche.
Domande frequenti sui medici transgender-friendly
- D: Che cosa si intende per assistenza affermativa di genere?
- A: Gender-affirming care è un termine che descrive i servizi sanitari che supportano l'identità e l'espressione di genere delle persone transgender e gender diverse. Può includere interventi medici come la terapia ormonale o la chirurgia, così come il supporto psicologico come la consulenza o la terapia.
- D: Quali sono i vantaggi dell'assistenza basata sull'affermazione di genere?
- R: La cura di affermazione di genere può avere effetti positivi sulla salute fisica e mentale delle persone transgender e gender diverse. Può aiutarle ad allineare il loro corpo e la loro mente con la loro vera identità, ridurre la loro disforia e il loro disagio di genere, aumentare la loro autostima e sicurezza e migliorare le loro relazioni sociali e personali.
- D: Quali sono i rischi dell'assistenza basata sull'affermazione di genere?
- R: L'assistenza di affermazione di genere può anche presentare alcuni rischi o complicazioni che variano a seconda del tipo e dell'entità dell'intervento. Alcuni rischi comuni includono infezioni, sanguinamento, cicatrici, dolore, perdita di sensibilità o funzionalità, squilibrio ormonale, cambiamenti di umore, ecc. Questi rischi possono essere ridotti al minimo scegliendo un fornitore qualificato ed esperto che segua le migliori pratiche e gli standard di assistenza per l'assistenza sanitaria transgender.
- D: Ho bisogno di una raccomandazione o di una lettera da un professionista della salute mentale per accedere all'assistenza per l'affermazione di genere?
- R: Dipende dal tipo di servizio che stai cercando e dal fornitore che stai vedendo. Alcuni fornitori potrebbero richiedere un rinvio dal tuo medico di base o una lettera da un professionista della salute mentale che ha valutato la tua prontezza e idoneità per l'assistenza di genere affermativa. Questo è solitamente il caso per interventi più invasivi o irreversibili come la chirurgia. Altri fornitori potrebbero non richiedere alcun rinvio o lettera e potrebbero seguire un modello di consenso informato che rispetta la tua autonomia e capacità decisionale. Questo è solitamente il caso per interventi meno invasivi o reversibili come la terapia ormonale.
- D: Come posso pagare l'assistenza per l'affermazione di genere?
- R: Il costo dell'assistenza per l'affermazione di genere può variare a seconda del tipo e dell'entità del servizio, delle tariffe del fornitore, della sede del servizio, ecc. Alcuni servizi potrebbero essere coperti dal tuo piano assicurativo o sanitario se sono ritenuti necessari dal punto di vista medico dal tuo fornitore. Altri servizi potrebbero non essere coperti dal tuo piano assicurativo o sanitario e potrebbero richiedere un pagamento diretto o una raccolta fondi. Puoi verificare con la tua compagnia assicurativa o il tuo piano sanitario quali servizi sono coperti e quali sono i requisiti per accedervi. Puoi anche cercare programmi di assistenza finanziaria o sovvenzioni che potrebbero aiutarti a pagare alcuni servizi.