Nuovi suggerimenti sulla guida all'abbigliamento MTF: 5 passaggi che cambiano la vita

MTF-dipendente

Lo strumento più potente per l'autoespressione e identità potrebbe essere trovare i vestiti giusti per un donna transgender. Indossare certi vestiti significa che dentro sei esattamente come ciò che indossi, il che comporta ulteriore sicurezza nella tua pelle. Che si tratti dei primi passi o di essere nel viaggio di transizione, scegliere un abbigliamento che parli effettivamente al sé interiore è sia eccitante che stimolante.

La seguente guida è pensata per aiutarti nel mondo della moda, fornendo alcuni consigli e suggerimenti pratici per MtF persone, sottolineando che gli stili sono personali e dovrebbero sempre essere qualcosa che faccia sentire al meglio. Tieni presente che la moda non detta regole rigide, quindi vai avanti e celebra chi sei!

MTF Guida al guardaroba

  1. Conosci il tuo Forma del corpo

Il primo passo per sviluppare il tuo stile come MtF individuale è capire la forma del tuo corpo. Tutti i corpi sono diversi e sapere cosa indossare per far emergere il meglio del tuo figura contribuisce notevolmente a migliorare la tua sicurezza. È vero che molte donne transgender hanno spalle più larghe, vita meno definita e fianchi più stretti rispetto alla maggior parte delle donne cisgender. Tuttavia, ci sono letteralmente una miriade di modi per vestirsi, mostrando le cose che più ti piacciono di te e bilanciando la tua figura.

Forme del corpo comuni e come vestirsi in base a esse:

Forma della mela: Se hai la tendenza ad avere una parte superiore più pesante della parte inferiore, bilanciala con camicie che attirino l'attenzione sulla parte inferiore. Le gonne a trapezio e gli abiti svolazzanti possono aggiungere volume alla metà inferiore, bilanciandoti con i loro pantaloni svasati.


Forma a pera: Se i fianchi sono più larghi delle spalle, attira l'attenzione sulla parte superiore del corpo con top aderenti, modelli a collo largo o con spalle scoperte e blazer su misura. Nella metà inferiore, attieniti a pantaloni o gonne semplici e dritti che non stringano sui fianchi.


Forma rettangolare: Se spalle, vita e fianchi sono più o meno in linea retta, puoi creare delle curve stringendo la vita con cinture o top peplo e gonne svasate per aggiungere volume ai fianchi e al seno.


Forma a clessidra: Congratulazioni, la tua vita è notevolmente più piccola del tuo busto e dei fianchi. Accentua questo equilibrio naturale con pezzi aderenti che stringono la vita, tra cui abiti avvolgenti, pantaloni a vita alta e abiti aderenti.
La grandezza in qualsiasi cosa non risiede tanto nel rispetto di specifiche regole nell'abbigliamento; è tutta una questione di comodità e sicurezza nella scelta dell'abbigliamento.

  1. Gli elementi essenziali del guardaroba per ogni donna MtF
    Tutto inizia con i pezzi chiave giusti nel tuo guardaroba, probabilmente quelli che puoi mescolare e abbinare per adattarli a qualsiasi occasione. È senza tempo, utilizzabile in molti modi, ehm, senza opzioni sopraffatte.

Qualcosa da indossare:

Top base: Fai scorta di top che possono essere indossati facilmente con gonne o pantaloni. Un mix di magliette aderenti, camicie con bottoni e camicette sarà sufficiente sia per le situazioni casual che per quelle formali.


Jeans comodi: Trova i jeans che ti stanno meglio e ti stanno comodi. I jeans a vita alta o media funzionano molto bene in acqua per diluire la femminilità.


LBD (vestiti lunghi): Un tubino nero è essenziale nella facciata di ogni guardaroba per quegli eventi molto formali, cene o serate fuori. Trova uno stile che valorizzi la tua figura e ti faccia sentire forte.

Blazer e giacche: Indossare giacche o blazer strutturati renderebbe perfetto qualsiasi outfit e ti farebbe sentire potente ed elegante. Scegli il taglio su misura che mette in risalto la tua vita.

Gonne lusinghiere: A-line, a matita, avvolgente, tutto perfetto, dipende dal tipo di corpo. Casual o elegante, qualunque sia il modello, ideale per vari gusti di moda.


Scarpe comode: Sebbene i tacchi siano considerati il massimo della mascolinità per le donne, la comodità non può essere messa da parte. Le ballerine, le zeppe e i tacchi bassi possono essere altrettanto chic ma più facili da tollerare durante il giorno.

Intimo: la base per un outfit eccellente
Indossare biancheria intima adeguata può essere davvero importante per un aspetto liscio e lusinghiero. Shapewear, imbottiture e protesi mammarie aiuteranno molte donne transgender nei loro desideri di formazione della figura sotto i vestiti. Soprattutto durante le prime fasi del trattamento ormonale o subito dopo l'intervento chirurgico, reggiseni ben modellanti e di supporto saranno importanti. Mutandine comode e aderenti: questo può anche aiutare con il tucking per renderti sicura quando indossi qualsiasi vestito.

  1. Accessori che femminilizzano il tuo aspetto
    Gli accessori fanno la differenza e sono tra i modi fantastici per esprimere te stesso. Dai gioielli alle sciarpe, gli accessori giusti attireranno l'attenzione sulle tue caratteristiche preferite e aggiungeranno un tocco raffinato a qualsiasi look.

Ecco come potresti abbinare gli accessori.
Accessori: Collane e orecchini: gli orecchini lunghi e tintinnanti tendono ad allungare la zona del collo, mentre una collana massiccia può attirare tutte le attenzioni sulle clavicole. Oltre a ciò, tali accessori ammorbidiranno l'aspetto generale aggiungendo eleganza.

Cinture: Le cinture fanno miracoli nell'enfatizzare il punto vita e possono essere indossate sopra abiti, giacche e top per creare un profilo sinuoso: una figura a clessidra.

Sciarpe: Aggiungi colore e consistenza al tuo outfit con la sciarpa leggera, o drappeggiata sulle spalle per un effetto morbido femminile tocco.

Borsa: Una bella borsa completa il tuo abbigliamento con stile; è importante anche per la sua funzionalità. Trovane una che ti descriva e che possa contenere tutto ciò di cui hai bisogno.

  1. Vestirsi in base all'occasione

Dalle uscite informali agli eventi più formali, è sempre bello avere un paio di outfit di riserva per diverse situazioni. Provali con sicurezza e scopri cosa ti fa sentire a tuo agio nel processo.

Impostazioni casuali:
Ricorda, per l'uso quotidiano, la comodità è la chiave. Jeans comodi, abiti casual e top, da abbinare facilmente a ballerine o sneakers, sono sempre una buona idea. E poi, la sovrapposizione è sempre un'ottima opzione: cardigan o giacche leggere che aggiungono dimensione al tuo outfit senza compromettere la facilità.

Contesti lavorativi e professionali:
Vestirsi per il lavoro significa giocare con professionalità e femminilità. Un blazer su misura, pantaloni aderenti o gonne a tubino completano il look per un look elegante e raffinato. Una camicetta può essere femminile con dettagli discreti aggiunti, come l'aggiunta di volant o una stampa morbida, pur rimanendo professionale.

Occasioni speciali:

Per eventi più formali, indossa un abito in cui ti senti meglio, che sia un abito attillato o un abito lungo o svolazzante. Scegli qualcosa che si adatti alla formalità dell'evento e valorizzi la tua figura. Accessori e tacchi possono davvero elevare il tuo look.

  1. Trovare sicurezza nelle tue scelte di abbigliamento

La cosa più importante per qualsiasi guida all'abbigliamento MtF è intraprendere con sicurezza. Sentiti libero di esplorare altre vie della moda e di sperimentare quelle che ti fanno sentire più autentico mentre lavori. La moda riguarda l'autoespressione, quindi meriti di sentirti autorizzato in qualsiasi cosa indossi.

Come aumentare la fiducia nel tuo stile:

È tutta una questione di moda personale, e alcune potrebbero richiedere tempo. Non scoraggiarti: ciò che non andrà per il verso giusto alla fine ti insegnerà molto sul tuo senso della moda.

La comodità prima di tutto: Anche se alcuni stili possono essere di moda, non significa che ti staranno bene. Cerca prima la comodità, non la tendenza. Quando ti senti bene, si vede!

Lasciati ispirare: Trovalo in altre donne transgender o nelle icone di stile che ammiri. Potresti andare su Instagram, Pinterest e blog di moda per trovare ispirazione per lo stile insieme ad outfit o modi in cui potresti mettere insieme un outfit.

Festeggia i tuoi progressi: Ogni cosa nel tuo viaggio è qualcosa da celebrare. Che tu sia solo nelle fasi iniziali della tua transizione o un po' più avanti, sappi che conta: i progressi fatti, il terreno percorso finora.

Lo stile come viaggio La moda è personale, soprattutto quando ci si veste bene come una donna solo per esprimere il tuo essere transgender. Potresti usare i vestiti per dare forza alla tua espressione di te stesso, ma ricorda che gli stili veri e propri vengono da dentro e dalla sicurezza. Prenditi del tempo con te stesso mentre inizi a sperimentare ciò che funziona per te e a trovare i pezzi che ti fanno sentire forte. Lascia che l'evoluzione sia in ogni cosa se vai avanti nel tuo viaggio. Osserva cosa ti sta bene. Sii diverso e unico, indossa ciò che ti fa sentire te stesso. Stabilisci l'intenzione di rendere esplosiva ogni giornata casual e preparati per un evento serale formale.

Ricordati solo una cosa: la moda è ciò che ne fai e l'unica persona che può davvero definire il tuo stile sei tu!

it_ITItalian